Descrizione
La Befana arriva anche ad Altopascio e lo fa con una serie di iniziative che combinano tradizione, musica, cibo e comunità. Gli eventi fanno parte di “Altopascio è Natale 2024”, il calendario che anima la cittadina del Tau e le sue frazioni per tutto il periodo festivo.
Domenica 5 gennaio, dalle 15.30 in piazza San Michele a Spianate, si terrà "La grande calza. Incontro con la Befana", organizzato dal CCN Spianate, dalla ProLoco Spianate e dalla parrocchia di Spianate. Un pomeriggio pensato per le famiglie, tra gonfiabili, attrazioni per bambini, intrattenimento con “Prezzemolina”, tanti giochi e musica. Non mancheranno gli stand gastronomici con caldarroste, vin brulé e cioccolata calda. La Befana, protagonista dell’evento, distribuirà dolcetti ai bambini direttamente da una calza lunga tre metri e mezzo. Inoltre, sarà possibile richiedere la sua visita a domicilio per sorprendere i più piccoli (per informazioni: Elida 328.9768390, Daniela 340.4653436). Lunedì 6 gennaio, l’appuntamento continua al Comitato di Badia Pozzeveri dalle 17.30 con “La Befana alla Badia", organizzato dal Comitato Paesano di Badia Pozzeveri. Giochi per bambini, spettacoli di magia e l’immancabile arrivo della Befana alle 21:30, che distribuirà una calza a tutti i bambini presenti. Durante la serata sarà anche possibile cenare; per informazioni e prenotazioni: 331.2834388. Infine, sempre lunedì 6, alle 21, lo Spazio Feste Spianate ospiterà la “Tombolata della Befana”, un evento all’insegna del divertimento e dello stare insieme, organizzato dai Fratres Spianate.
Contenuti correlati
- "Fuori Teatro": Edoardo Leo e Federico Basso protagonisti della rassegna teatrale estiva di Altopascio
- Luglio altopascese: seconda settimana tra musica, feste e divertimento
- Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
- Da Federico Basso a Edoardo Leo, cinema, musica, spettacoli: torna il Luglio Altopascese!
- Apertura dei Silos e valorizzazione della Raccolta Storica: un nuovo percorso museale per Altopascio
- Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
- Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
- Luglio altopascese 2025, aperta la manifestazione d'interesse per proporre spettacoli ed eventi estivi: c'è tempo fino al 28 aprile
- Il ritorno del lupo, se ne parla sabato 12 aprile al Sibolla
- Joelette e Jubilee: un cammino di inclusione e speranza dalla Toscana a Roma lungo la Via Francigena
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 15:35