"Fatti per bene", giovani e rigenerazione del territorio: crescono le adesioni

Crescono le adesioni a Fatti per Bene - un progetto di rigenerazione attiva ad Altopascio

Data :

30 marzo 2025

"Fatti per bene", giovani e rigenerazione del territorio: crescono le adesioni
Municipium

Descrizione

Crescono le adesioni a Fatti per Bene - un progetto di rigenerazione attiva ad Altopascio, il percorso di mappatura, coinvolgimento e protagonismo dei giovani altopascesi, con un’età compresa tra 14 e 26 anni. A promuoverlo, l’amministrazione D’Ambrosio insieme alla cooperativa Sociolab, grazie al finanziamento di APP - Autorità Regionale per la Garanzia e la Promozione della Partecipazione, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra le nuove generazioni e la comunità locale attraverso ascolto, formazione, sperimentazione e partecipazione in prima persona.

Il progetto si realizza attraverso due strumenti principali: da una parte il questionario, che sta già ricevendo molte risposte e che resterà attivo ancora per alcune settimane. Uno strumento anonimo per raccogliere idee, comprendere le esigenze dei giovani e progettare insieme spazi e iniziative a loro misura. In parallelo, sono ancora aperte le iscrizioni per diventare "attivatori di comunità" e partecipare a un mini corso gratuito che si terrà in primavera. L'iniziativa punta a trasformare spazi nuovi e rigenerati, come l'immobile di via Puccini a Spianate, in un centro di aggregazione giovanile, attraverso il coinvolgimento in prima persona proprio dei ragazzi del territorio. 

Per partecipare al questionario o per iscriversi al corso, cliccare qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/it/news/142220/hai-tra-i-14-e-i-26-anni-partecipa-a-fatti-per-bene

Per maggiori informazioni: sociolab@sociolab.it - 055482653 oppure visita il sito https://partecipa.toscana.it/web/fatti-per-bene-un-progetto-di-rigenerazione-ad-altopascio.

Ultimo aggiornamento: 3 aprile 2025, 09:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot