Descrizione
Il ritorno del lupo: la sua funzione ecologica e le buone pratiche di convivenza. Questo il tema del nuovo appuntamento alla Riserva Naturale del Lago di Sibolla, in programma sabato 12 aprile alle 16.30. L’evento è organizzato dalla Lipu e dagli Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità, con il patrocinio del Comune di Altopascio e della Regione Toscana. Figura emblematica e spesso divisiva, il lupo continua a ispirare narrazioni sospese tra mito e realtà. A fare chiarezza sarà lo zoologo Marco Del Frate, impegnato da anni nel monitoraggio dei lupi lungo il litorale pisano e lucchese, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra immagini e video per raccontare il ritorno della specie, i suoi effetti sugli ecosistemi – come quelli della Tenuta di San Rossore e della Macchia Lucchese – e le possibili strategie di convivenza in aree densamente abitate.
L’ingresso è libero.
Il fine settimana proseguirà domenica 13 aprile con una ex-tempore di pittura e disegno naturalistico, realizzata in collaborazione con il Gruppo pittori altopascesi. Il ritrovo è alle 9.30 al Centro Visite per la registrazione dei partecipanti e la scelta delle postazioni. Dalle 15.30 alle 17.30 si svolgerà il laboratorio per bambine e bambini “Disegniamo la natura”, mentre alle 17 è prevista la premiazione delle opere realizzate nel corso della giornata. È necessaria la prenotazione. Per info e prenotazioni scrivere a: riserva.sibolla@lipu.it, amicidelpaduledifucecchio@gmail.com o 370.3695621 (Whatsapp).
La foto è di Federica Gianneschi.
Contenuti correlati
- "Fuori Teatro": Edoardo Leo e Federico Basso protagonisti della rassegna teatrale estiva di Altopascio
- Luglio altopascese: seconda settimana tra musica, feste e divertimento
- Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
- Da Federico Basso a Edoardo Leo, cinema, musica, spettacoli: torna il Luglio Altopascese!
- Apertura dei Silos e valorizzazione della Raccolta Storica: un nuovo percorso museale per Altopascio
- Da Troyes ad Altopascio: nel 2026 la cittadina del Tau ospiterà l’assemblea annuale dell’Associazione europea delle Vie Francigene
- Luglio Altopascese 2025: si scaldano i motori per un'estate di eventi
- Luglio altopascese 2025, aperta la manifestazione d'interesse per proporre spettacoli ed eventi estivi: c'è tempo fino al 28 aprile
- Joelette e Jubilee: un cammino di inclusione e speranza dalla Toscana a Roma lungo la Via Francigena
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 11:12