Descrizione
Qualsiasi tipo di abbruciamento è vietato per tutto il periodo a rischio incendi.
Con l'entrata in vigore delle modifiche al regolamento forestale (d.p.g.r. 8 agosto 2003, n. 48/R) che si è adeguato alla normativa nazionale (estratto D.lgs.152/2006), non esistono più deroghe legate a fasce orarie o distanze dal bosco negli abbruciamenti di residui vegetali agricoli e forestali.
La Regione Toscana potrà stabilire di prolungare il periodo di divieto assoluto, oltre la data del 31 agosto, in base all'indice di pericolosità per lo sviluppo degli incendi boschivi, con un’eventuale estensione del periodo di divieto che potrà essere disposta anche per singolo territorio comunale.
Per approfondimenti consultare il seguente link:
Periodo a rischio incendi boschivi dal 21 giugno al 31 agosto 2025 - Regione Toscana
A cura di
Contenuti correlati
- Pulizia dei terreni incolti e manutenzione dei fossi entro il 30 Giugno 2025
- Servizio Ozono 2025
- Campagna lotta alle zanzare 2025
- Bando caminetti 2025
- Pulizia dei terreni incolti e manutenzione dei fossi entro il 30 Giugno 2025
- Ordinanza commissariale n. 34 del 01/04/2025 della Regione Toscana relativa agli eventi calamitosi del 2 novembre 2023
- In scadenza il bando per l’erogazione di incentivi per l’acquisto di abbonamenti per il trasporto pubblico
- Provvedimenti per la qualità dell'aria: limitazioni alla circolazione veicolare - Ordinanza n. 1/2025 valida dal 3 al 7 Gennaio 2025 compreso
- Provvedimenti per la qualità dell'aria: limitazioni alla circolazione veicolare - Ordinanza n. 192/2024 valida fino al 2 Gennaio 2025 compreso
Ultimo aggiornamento: 23 giugno 2025, 08:21